News

Ricostruzione della cappelletta di Gordola

Demolita per sbaglio a Gordola da una ruspa sul cantiere di un complesso abitativo nel febbraio del 2018, la nuova cappelletta è stata fedelmente ricostruita con il lavoro degli apprendisti muratori del CFP SSIC TI nel periodo tra metà agosto e metà ottobre. In questi 2 mesi, l’istruttore CFP incaricato della ricostruzione Nicola Demartini, con …

Ricostruzione della cappelletta di Gordola Leggi tutto »

Premio UBS ai migliori apprendisti del ramo edilizia sessione esame 2020

Nell’ambito della campagna per la promozione della formazione, UBS Regione Ticino premia nel 2020 i migliori allievi di 15 istituti scolastici del cantone. Lunedì 5.10.2020 sono stati premiati i migliori apprendisti del ramo edilizia per la sessione d’esame 2020, formatisi al CFP della SSIC TI a Gordola. Presenti all’incontro il Direttore del CFP Arch. Paolo …

Premio UBS ai migliori apprendisti del ramo edilizia sessione esame 2020 Leggi tutto »

Aggiornamento: precisazioni della SUVA inerenti la lista controllo cantieri

Ulteriori precisazioni inerenti alla lista di controllo SECO per cantieri L’Assicurazione svizzera contro gli infortuni Suva, in collaborazione con la Segreteria di Stato dell’economia SECO, ha rivisto i dettagli della lista di controllo per i cantieri in merito alle misure di protezione contro il coronavirus. Nel quadro dell’allentamento generale delle misure, è possibile, in particolare, …

Aggiornamento: precisazioni della SUVA inerenti la lista controllo cantieri Leggi tutto »

UCSL INFO 39/2

UCSL-Info 39/2 Lavori nei cantieri in estate In estate il caldo raggiunge il suo picco massimo nei mesi di luglio ed agosto. Le radiazioni UV sono già elevate prima e dopo questo periodo di forte calura: ad esempio in maggio hanno la stessa intensità del mese di agosto. Coloro che lavorano all’aperto sono esposti il …

UCSL INFO 39/2 Leggi tutto »

Avvolgicavi e prolunghe

L’Ispettorato federale degli impianti a corrente forte (ESTI) ha rilevato che nei cantieri vengono utilizzati anche avvolgicavi e prolunghe che non sono adatti all’utilizzo esterno. Ecco una lista di controllo per evitare errori.  Avvolgicavi e prolunghe

SCHEDA INFORMATIVA : indumenti ad alta visibilità

Sia di notte che di giorno chi lavora sulle strade deve portare gli indumenti ad alta visibilità secondo la normativa SN EN ISO 20471. Per lavori di progettazione, costruzione e manutenzione è obbligatorio, secondo l’Ordinanza sulle norme della circolazione (ONC, RS 741.11 ), portare indumenti certificati in ogni fase di lavoro. L’UCSL ha preparato la seguente scheda …

SCHEDA INFORMATIVA : indumenti ad alta visibilità Leggi tutto »

Torna in alto