Chi siamo
Il Centro di formazione professionale (CFP) è un centro di formazione orientato al settore della costruzione e dell’artigianato che si occupa di formazione di base e formazione continua.
Il nostro impegno
Il centro di formazione professionale si rivolge a studenti e professionisti del settore della costruzione con diverse soluzioni di corsi a vari livelli, finalizzati ad accrescere le competenze e a svilupparne di nuove:
per i giovani, perché formazione vuol dire conoscenze teoriche e pratiche, possibilità di scoprire nel concreto il mondo del lavoro, testare le proprie capacità e comprendere appieno cosa significa lavorare.
Per gli adulti, perché formazione continua significa essere sempre un passo avanti, ponendo grande attenzione all'evoluzione di normative e regole dell'arte.
Per la formazione professionale continua la conoscenza delle nuove tecniche e gli scambi di esperienze sono fondamentali per mantenere alti standard qualitativi. Un vero professionista oltre ad essere competente e qualificato nel proprio campo deve poter mettersi al servizio della propria comunità, per condividere le sue esperienze, dando nuovi impulsi a tutti gli attori che operano nel settore.
Nell’edilizia e nel genio civile costruire una nuova opera implica la messa in campo di svariate competenze, tutte fondamentali alla sua realizzazione secondo le regole dell’arte.
Crediamo nel valore del lavoro e vogliamo rendere orgogliosi della loro professionalità tutti i nostri utenti. Le capacità artigianali necessitano di essere continuamente perfezionate per garantire sempre il rispetto delle norme vigenti.
Vogliamo essere d’ispirazione per i nostri giovani apprendisti e accompagnarli nel loro percorso formativo aiutandoli a consolidare le conoscenze fondamentali per mezzo dei corsi interaziendali ed informandoli sulle possibilità che offre il mercato per migliorare la loro posizione all’interno dell’azienda.
Promuoviamo una crescita professionale e uno scambio fra i partecipanti, per far emergere le singole qualità e dare a tutti la possibilità di dimostrare il proprio valore.

La nostra storia
Sentito fin da sempre come uno degli obiettivi della SSIC TI, l’impegno formativo è da sempre una nostra priorità. Dopo i primi anni in cui i corsi venivano erogati in sedi più o meno provvisorie, dal 1973 si optò per la costruzione di una sede vera e propria, una struttura con aule, laboratori ed un segretariato. Così nacque il Centro di formazione SSIC TI, un luogo dedicato allo sviluppo ed alla crescita di operai, muratori, capi ed impresari.
Dopo la costruzione del primo edificio (blocco A) destinato agli apprendisti muratori ed inaugurato nel 1976, i 50.000 mq del sedime sono stati edificati di anno in anno ampliando e costruendo nuovi spazi destinati alla formazione degli apprendisti e dei quadri delle diverse professioni dell’edilizia. Il centro si pone oggi come un punto di riferimento fondamentale per la formazione di base nel settore della costruzione, del Ticino e del Moesano.
Siamo diventati partner di numerose associazioni professionali di categoria, con cui nel tempo abbiamo condiviso impegno e forza di volontà, dando origine ad una vera e propria “Cittadella della Formazione”, un progetto sostenuto e promosso dalle autorità cantonali e dagli organi paritetici professionali.
I corsi per la formazione di base sono erogati da ben 16 diverse associazioni professionali che ciclicamente delineano un piano formativo in grado di soddisfare le esigenze di oltre una trentina di curricula differenti.



