1900 Corsi brillamento
In collaborazione con ASB Associazione Svizzera del Brillamento
Il programma corsi nasce dall’esigenza di organizzare l’offerta formativa del CFP e viene pubblicato in autunno. Scarica il programma di tutti i corsi oppure scegli la formazione che ti interessa.
Corsi d’istruzione per l’ottenimento della licenza di brillamento tipo “A”, secondo l’Ordinanza federale del 27 novembre 2000, capitolo 5 Art. 52 “Permesso di brillamento”.
I destinatari del corso sono maestranze del ramo, capi squadra e capi muratori con spiccato senso di responsabilità, maggiorenni in grado di avere una comprovata esperienza pratica sui cantieri di costruzione, dell’economia forestale, di cave o di aziende equivalenti.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le assenze non dovranno superare il 20% della durata totale del percorso formativo.
Durata: 3.5 giorni
Data: 06.03.2023 – 09.03.2023
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 1’000.–
Altri e fuori Cantone: Fr. 1’420.–
Nella tassa è compreso il pranzo.
– Scarica il formulario d’iscrizione in PDF
– Scarica “Disposizioni per l’ottenimento delle licenze di brillamento” in PDF
Corsi d’istruzione per l’ottenimento della licenza di brillamento tipo “B”, secondo l’Ordinanza federale del 27 novembre 2000, capitolo 5 Art. 52 “Permessi di brillamento”.
I destinatari del corso sono maestranze del ramo, capi squadra e capi muratori con spiccato senso di responsabilità, maggiorenni in grado di avere una comprovata esperienza pratica sui cantieri di costruzione, dell’economia forestale, di cave o di aziende equivalenti.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le assenze non dovranno superare il 20% della durata totale del percorso formativo.
Durata: 2.5 giorni
Data: 09.03.2023 – 11.03.2023
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 660.–
Altri e fuori Cantone: Fr. 1’000.–
Nella tassa è compreso il pranzo.
– Scarica il formulario d’iscrizione in PDF
– Scarica “Disposizioni per l’ottenimento delle licenze di brillamento” in PDF
Corsi d’istruzione per l’ottenimento della licenza di brillamento tipo C, secondo l’Ordinanza federale del 27 novembre 2000.
I destinatari del corso sono maestranze del ramo, capi squadra e capi muratori con spiccato senso di responsabilità, maggiorenni in grado di avere una comprovata esperienza pratica sui cantieri di costruzione, dell’economia forestale, di cave o di aziende equivalenti.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le assenze non dovranno superare il 20% della durata totale del percorso formativo.
Durata: 5 giorni
Data: 09.10.2023 – 13.10.2023
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 1’200.–
Altri e fuori Cantone: Fr. 1’650.–
Nella tassa è compreso il pranzo.
– Scarica il formulario d’iscrizione in PDF
– Scarica “Disposizioni per l’ottenimento delle licenze di brillamento” in PDF
Corsi d’istruzione per l’ottenimento della licenza di brillamento tipo “GR”. È ammesso chi, al momento dell’iscrizione, è in possesso di un permesso C da almeno 1 anno.
Requisiti:
- buone conoscenze di matematica e geometria (trigonometria, equazione di primo grado);
- buone conoscenze del disegno tecnico e capacità di interpretazione e disegno, uso delle scale metriche nel disegno;
- capacità di apprendimento buona/ottima; predisposizione al lavoro pratico/manuale.
Durata: 2 giorni
Data: 20.10.2023 – 21.10.2023
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 1’150.–
Altri e fuori Cantone: Fr. 1’700.–
Nella tassa è compreso il pranzo.
Corsi d’istruzione per l’ottenimento della licenza di brillamento tipo “VE”. È ammesso al corso chi, al momento dell’iscrizione, è in possesso di un permesso A, B o C.
Requisiti:
- buone conoscenze di matematica e geometria (trigonometria, equazione di primo grado);
- buone conoscenze del disegno tecnico e capacità di interpretazione e disegno, uso delle scale metriche nel disegno;
- capacità di apprendimento buona/ottima; predisposizione al lavoro pratico/manuale.
Durata: mezza giornata
Data: 24.06.2023
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 475.–
Altri e fuori Cantone: Fr. 575.–
Durata: mezza giornata
Data: 24.06.2023
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 475.–
Altri e fuori Cantone: Fr. 575.–
Durata: mezza giornata
Data: 01.04.2023
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 700.–
Altri e fuori Cantone: Fr. 880.–
– Scarica il formulario d’iscrizione in PDF
– Scarica “Disposizioni per l’ottenimento delle licenze di brillamento” in PDF
Durata: 1 giorno (A+B)
Data: 01.04.2023
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 1’350.–
Altri e fuori Cantone: Fr. 1’500.–
– Scarica il formulario d’iscrizione in PDF
– Scarica “Disposizioni per l’ottenimento delle licenze di brillamento” in PDF
Durata: 1 giorno
Data: 11.11.2023
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 1’350.–
Altri e fuori Cantone: Fr. 1’690.–
– Scarica il formulario d’iscrizione in PDF
– Scarica “Disposizioni per l’ottenimento delle licenze di brillamento” in PDF
L’ordinanza sugli esplosivi ( OEspl) entrata in vigore l’ 1.2.2001, rende necessaria la partecipazione, ogni 5 anni, a corsi di aggiornamento. Quest’ultima è indispensabile per il rinnovo (validità 5 anni) dei relativi permessi d’uso (A, B e C nonché brillamenti speciali).
I temi trattati sono:
- Le nuove disposizioni giuridiche / prescrizioni legali;
- Insegnamenti tratti da incidenti e altri infortuni capitati nell’ambito di opere di brillamento;
- Il trasporto di materie esplosive;
- Effetti del brillamento sulle adiacenze;
- Materie esplosive, mezzi d’innesco;
- Dimostrazione pratica (manipolazione): materie esplosive, mezzi d’innesco e accessori;
- Verifica raggiungimento obiettivi formazione complementare;
Questi temi sono indicati quale rinnovo dei permessi d’uso A, B, e C nonché dei permessi speciali WS brillamenti in cave di pietrame d’opera, VE distruzione esplosivi, ME brillamenti di metallo, UW brillamenti subacquei, GR brillamenti di grosse trivellazioni, BA brillamenti di edifici, HM brillamenti in masse ad alta temperatura, KA preparazione di sacocce da mina.
Durata: 1 giorno
Date: 03.06.2023 / 07.10.2023
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 465.–
Altri e fuori Cantone: Fr. 490.–
Nella tassa sono compresi la documentazione e il pranzo.
Contattaci per maggiori dettagli su questi corsi
Vi ringraziamo per il vostro interesse nei confronti della nostra offerta di corsi di formazione continua. Un responsabile del CFP Gordola si metterà presto in contatto con Lei.
- Riduzione della tassa
- Indennità perdita di guadagno (IPG) soltanto per i giorni infrasettimanali e secondo le presenze effettive
- Rimborso spese pranzo