1100 Formazione di base

Il programma corsi nasce dall’esigenza di organizzare l’offerta formativa del CFP e viene pubblicato in autunno. Scarica il programma di tutti i corsi oppure scegli la formazione che ti interessa.

Disposizioni amministrative CFP

I destinatari di questo percorso di formazione sono i praticanti del ramo edile e del genio civile, con o senza attestato di fine tirocinio, con particolari attitudini professionali e che intendono migliorare le proprie conoscenze nel campo specifico.

Il corso è indirizzato ai capi muratori, capi squadra e muratori del ramo edile con o senza attestato di fine tirocinio, con particolari attitudini professionali e che intendono migliorare le proprie conoscenze nel campo specifico.

I requisiti per accedere a questo corso sono:

  • lavoratori svizzeri o stranieri che attualmente svolgono la loro attività in Svizzera;
  • buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso solo se le assenze non supereranno il 20% della durata totale dello stesso.

Durata: 5 giorni
Data: da definire

Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 600.–

Altri e fuori Cantone: Fr. 1’200.–

Nella tassa è compreso il pranzo.

– Scarica il formulario d’iscrizione in PDF

I destinatari di questo corso sono i praticanti del ramo edile o del genio civile, con o senza attestato di fine tirocinio, con particolari attitudini professionali e che intendono migliorare le proprie conoscenze nel campo specifico.

I requisiti per accedere a questo corso specifico sono:

  • lavoratori svizzeri o stranieri che attualmente svolgono la loro attività in Svizzera;
  • esperienza pratica nelle murature grezze;
  • buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso solo se le assenze non supereranno il 20% della durata totale dello stesso.

Durata: 4 giorni
Data: da definire

Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 480.–

Altri e fuori Cantone: Fr. 960.–

Nella tassa è compreso il pranzo.

– Scarica il formulario d’iscrizione in PDF

I destinatari di questo corso sono praticanti del ramo edile e del genio civile, con o senza attestato di fine tirocinio, con particolari attitudini professionali e che intendono migliorare le proprie conoscenze nel campo specifico.

I requisiti per accedere a questo percorso formativo sono:

  • lavoratori svizzeri o stranieri che attualmente svolgono la loro attività in Svizzera;
  • buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso solo se le assenze non supereranno il 20% della durata totale dello stesso.

Durata: 4 giorni
Data: da definire

Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 600.–

Altri e fuori Cantone: Fr. 1’200.–

Nella tassa è compreso il pranzo.

– Scarica il formulario d’iscrizione in PDF

I destinatari del corso sono praticanti del ramo edile e del genio civile, con o senza attestato di fine tirocinio, che desiderano migliorare le proprie conoscenze nel loro campo specifico.

Il corso è concepito per lavoratori svizzeri o stranieri che attualmente esercitano la loro attività in Svizzera. Per seguire questo corso, è fondamentale la conoscenza della lingua italiana.

L’obiettivo del corso è imparare le nozioni pratiche inerenti all’esecuzione di opere in cemento armato.

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le assenze non dovranno superare il 20% della durata totale del corso.

Durata: 4 giorni
Data: da definire

Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 480.–

Altri e fuori Cantone: Fr. 960.–

Nella tassa è compreso il pranzo.

– Scarica il formulario d’iscrizione in PDF

I destinatari di questo corso sono i praticanti del ramo edile e del genio civile, con o senza attestato di fine tirocinio, con particolari attitudini professionali e che intendono migliorare le proprie conoscenze nel campo specifico.

I requisiti per accedere sono:

  • lavoratori svizzeri o stranieri che attualmente svolgono la loro attività in Svizzera;
  • buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso solo se le assenze non supereranno il 20% della durata totale dello stesso.

Durata: 5 giorni
Data: da definire

Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 800.–

Altri e fuori Cantone: Fr. 1’600.–

Nella tassa è compreso il pranzo.

– Scarica il formulario d’iscrizione in PDF

I destinatari di questo corso sono muratori, con o senza attestato federale di capacità, a cui si affida una squadra di operai per l’esecuzione di opere di finitura.

Il corso è concepito per lavoratori svizzeri o stranieri che attualmente esercitano la loro attività, da almeno un anno, su cantieri di imprese di costruzione in territorio elvetico.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso solo se le assenze non supereranno il 20% della durata totale dello stesso.

Durata: 5 giorni
Data: da definire

Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 800.–

Altri e fuori Cantone: Fr. 1’600.–

Nella tassa è compreso il pranzo.

– Scarica il formulario d’iscrizione in PDF

Corso preparatorio alla procedura di qualificazione per l’ottenimento dell’Attestato Federale di Capacità (AFC) di muratore.

Condizioni d’ammissione:

  • essere attivi professionalmente in Svizzera da almeno 1 anno
  • pratica professionale per un periodo minimo di 5 anni alla data dell’esame
  • il periodo di attività deve essere attestato (data inizio e fine attività) dal/i datore/i di lavoro
  • buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso solo se le assenze non supereranno il 20% della durata totale dello stesso.

Assistenza alla procedura di ammissione agli esami per l’ottenimento dell’AFC.

Durata: 45 giorni

Data: agosto 2023 – maggio 2024

Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 1’700.–
Altri e fuori Cantone: Fr. 5’000.–

In collaborazione con OCST (Organizzazione Cristiano Sociale Ticinese).
Nella tassa è compreso il pranzo.

– Scarica il formulario d’iscrizione in PDF

Contattaci per maggiori dettagli su questi corsi

Ho letto e accettato la privacy policy. *
Ho letto e accettato la privacy policy. *
* Corsi che fruiscono del contributo della Commissione Paritetica dell’Edilizia e del Genio Civile del Cantone Ticino (FFP CPC) secondo art. 14 del Contratto Collettivo di Lavoro (CCL TI / E e GC). Prestazioni Fondo Formazione Professionale (FFP-CPC) per ditte/lavoratori firmatari del CCL-TI / E e GC, secondo Regolamento art. 23:
  • Riduzione della tassa
  • Indennità perdita di guadagno (IPG) soltanto per i giorni infrasettimanali e secondo le presenze effettive
  • Rimborso spese pranzo
Torna in alto