1200 Formazione per capi muratori e tecnici
Il programma corsi nasce dall’esigenza di organizzare l’offerta formativa del CFP e viene pubblicato in autunno. Scarica il programma di tutti i corsi oppure scegli la formazione che ti interessa.
Corso propedeutico ai moduli di formazione da impresario costruttore.
Il corso è destinato ai capi cantieri, impresari tecnici e impiegati di imprese o studi di progettazione che si occupano del calcolo e del controllo dei prezzi d’offerta.
Durata: 48 ore
Data: 01.02.2023 – 19.04.2023
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 950.-
Altri e fuori Cantone: Fr. 1’900.-
Corso propedeutico ai moduli di formazione da impresario costruttore.
Il corso è destinato ad imprenditori, dirigenti aziendali, tecnici, assistenti e capi cantieri.
L’obiettivo del corso è imparare le base della progettazione ed installazioni elettriche nei cantieri in base alla legislazione sulla sicurezza vigente.
Durata: 1 giorno
Data: da definire
Tassa: Fr. 400.-
Nella tassa è compreso il pranzo.
Corso propedeutico ai moduli di formazione da impresario costruttore.
I destinatari di questo corso sono impresari e dirigenti d’impresa, tecnici, assistenti tecnici, capi cantiere.
Il requisito per accedere a questo percorso di formazione è possedere nozioni di matematica della scuola media in particolare:
- equazioni di primo grado;
- trigonometria;
- calcolo algebrico.
Alla fine di questo percorso formativo, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le assenze non dovranno superare il 20% della durata totale corso.
Durata: 20 ore
Data: da definire
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 550.-
Altri e fuori Cantone: Fr. 1’100.-
Corso propedeutico ai moduli di formazione da impresario costruttore.
I destinatari per questo tipo di formazione sono i candidati all’esame federale d’impresario costruttore, dirigenti d’impresa, assistenti tecnici, capi cantiere.
Il requisito per accedere a questo percorso di formazione è aver acquisito le nozioni del corso 1262 Base statica.
Alla fine di questo corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le assenze non dovranno superare il 20% della durata totale corso.
Durata: 20 ore
Data: da definire
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 550.-
Altri e fuori Cantone: Fr. 1’200.-
I destinatari del corso sono imprenditori, dirigenti d’impresa, tecnici, assistenti tecnici e capi cantieri. L’obiettivo di questo percorso formativo è fornire le necessarie competenze di base in materia di geologia dei terreni. Alla fine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso.
Durata: 1 giorno
Data: da definire
Tassa: Fr. 400.-
Nella tassa è compreso il pranzo.
Il corso è destinato a tutti gli imprenditori, dirigenti d’impresa, tecnici, assistenti tecnici e capi cantieri. Per seguire questo corso, i requisiti sono:
- Conosenza base del calcestruzzo e dei suoi componenti
- Conoscenza della norma tecnica che regola e definisce le varie tipologie del calcestruzzo
L’obiettivo del corso è fornire le competenze base in materia di calcestruzzo e le conoscenze necessarie sulla Norma SN EN 206-1.
Alla fine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso.
Durata: 1 giorno
Data: da definire
Tassa: Fr. 400.-
Nella tassa è compreso il pranzo.
Corso propedeutico ai moduli di formazione da impresario costruttore.
Il corso è destinato ad imprenditori, dirigenti d’impresa, tecnici, assistenti e capi cantiere. L’obiettivo del corso è imparare le tecniche di organizzazione e gestione del cantiere, ottimizzando tempi e risorse produttive. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le assenze non devono superare il 20% della durata totale del corso.
Durata: 4 giorni
Data: da definire
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 750.-
Altri e fuori Cantone: Fr. 1’500.-
Nella tassa è compreso il pranzo.
Il corso è destinato ai capo muratori, capo squadra e muratori del ramo edile con o senza attestato di fine tirocinio, con particolari attitudini professionali e che intendono migliorare le proprie conoscenze nel campo specifico.
I requisiti per accedere a questo percorso sono:
- lavoratori svizzeri o stranieri che attualmente svolgono la loro attività in Svizzera;
- buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.
Alla fine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Durata: 1 giorno
Data: da definire
Tassa: Fr. 400.-
Nella tassa è compreso il pranzo.
Il corso è indirizzato specialmente ai praticanti del ramo edile con o senza attestato di fine tirocinio, con particolari attitudini professionali e che intendono migliorare le proprie conoscenze nel campo specifico.
Il corso è concepito per lavoratori svizzeri o stranieri che attualmente svolgono la loro attività in Svizzera.
È gradita una buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.
Alla fine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le assenze non dovranno superare il 20% della durata totale del percorso formativo.
Durata: 3 giorni
Data: da definire
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 400.-
Altri e fuori Cantone: Fr. 800.-
Nella tassa è compreso il pranzo.
Il corso è indirizzato ai capi muratori, capi squadra e muratori del ramo edile con o senza attestato di fine tirocinio, con particolari attitudini professionali e che intendono migliorare le proprie conoscenze nel campo specifico.
I requisiti per accedere sono:
- lavoratori svizzeri o stranieri che attualmente svolgono la loro attività in Svizzera;
- buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
Alla faine della formazione, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le assenze non dovranno superare il 20% della durata totale corso
Durata: 3 giorni
Data: da definire
Associati alla SSIC TI o firmatari CCL TI/E: Fr. 450.-
Altri e fuori Cantone: Fr. 900.-
Nella tassa è compreso il pranzo.
Contattaci per maggiori dettagli su questi corsi
* Corsi che fruiscono del contributo della Commissione Paritetica dell’Edilizia e del Genio Civile del Cantone Ticino (FFP CPC) secondo art. 14 del Contratto Collettivo di Lavoro (CCL TI / E e GC). Prestazioni Fondo Formazione Professionale (FFP-CPC) per ditte/lavoratori firmatari del CCL-TI / E e GC,
secondo Regolamento art. 23:
- Riduzione della tassa
- Indennità perdita di guadagno (IPG) soltanto per i giorni infrasettimanali e secondo le presenze effettive
- Rimborso spese pranzo