Ricostruzione della cappelletta di Gordola

Demolita per sbaglio a Gordola da una ruspa sul cantiere di un complesso abitativo nel febbraio del 2018, la nuova cappelletta è stata fedelmente ricostruita con il lavoro degli apprendisti muratori del CFP SSIC TI nel periodo tra metà agosto e metà ottobre. In questi 2 mesi, l’istruttore CFP incaricato della ricostruzione Nicola Demartini, con gruppetti di 3 apprendisti muratori al 3° anno per volta, hanno ricostruito la cappelletta in modo fedele all’originale secondo un progetto approvato in seguito ad una domanda di costruzione.

Dopo la ricostruzione grezza in pietra naturale, la costruzione è stata interamente intonacata e rifinita nelle sue forme originali ed è terminata per quanto riguarda l’intervento degli apprendisti. In primavera sono previste le opere di finitura e decorazione di competenza dei restauratori.

La Divisione della Formazione professionale ha sostenuto questa opera di ricostruzione come già sempre fatto in passato. Infatti il CFP ha lavorato per oltre 15 anni, con gli apprendisti muratori, al consolidamento delle murature riscoperte al Castello di Tremona e alla ricostruzione di due mulini a Cadenazzo ed a Corzoneso. Queste attività fanno parte dei cantieri didattici esterni che gli apprendisti assolvono al 3° anno nell’ambito della formazione sulla pietra naturale. Il Ticino è rimasto l’unico cantone che in ambito formativo prevede ancora alcuni giorni di formazione sulla pietra naturale. Riteniamo importante, come Centro di formazione professionale, che un futuro muratore sappia trattare anche la pietra naturale che nel nostro territorio ticinese è ancora presente in diverse costruzioni delle valli.

Torna in alto