Una scultura per i 100 anni della SSIC TI

Nell’ambito dei sui festeggiamenti per il centenario, la SSIC Sezione Ticino ha coinvolto le oltre 160 imprese associate per realizzare la scultura del centenario. La stessa è stata inaugurata venerdì scorso al Centro di formazione professionale di Gordola.

Nella breve cerimonia, diretta dal padrone di casa Paolo Ortelli, il Sindaco di Gordola, Damiano Vignuta, il Direttore della Divisione della formazione professionale Paolo Colombo e il Presidente della SSIC TI Mauro Galli hanno toccato le varie sfaccettature inerenti il mondo della formazione. È spettato poi al membro di Ufficio presidenziale della SSIC TI Massimo Cereghetti, ideatore della scultura, illustrarne il significato.

Partendo dal principio che in ogni impresa del cantone lavora un piccolo artista, che con le mani riesce sempre a creare delle costruzioni e a fare dei ritocchi inimmaginabili, si è proposto di far produrre un provino di 15 x 15 x 15 cm di calcestruzzo a ogni singola ditta della SSIC TI e quindi di assemblarli costituendo il logo dell’Associazione.

Il significato simbolico dell’opera

• I numerosi provini, tutti diversi tra loro perché realizzati singolarmente, simboleggiano l’unicità e le peculiarità di ogni singola impresa di costruzione associata.

• Ognuno di essi è un elemento singolo che però rispetta scrupolosamente la medesima forma e composizione, trasmettendo il messaggio di operare tutti sullo stesso territorio rispettando gli stessi valori.

• La composizione dei provini in calcestruzzo, che ricrea il logo del centenario della SSIC Sezione Ticino, rappresenta l’unità e lo spirito associativo che deve contraddistinguere le nostre imprese di costruzione. Il tutto per perseguire il nobile intento di preservare il tessuto economico e sociale del Cantone Ticino che è un elemento importante per un’evoluzione positiva della nostra economia.

Quale madrina della scultura è stata designata Fernanda Corda che da quasi 40 anni è attiva presso il nostro Centro di formazione, accompagnata per l’occasione dal già Presidente SSIC TI Dante Gilardi che ha segnato la solennità del momento intonando alcune note con la sua tromba.

Allegate alcune foto dell’evento

Scroll to Top